Palosanto

Palosanto

Quanto amiamo il Palo Santo? Quanto ?! 😍 Quello vero è una pianta presente in Sud America e isole Galapagos e si chiama Bursera graveolens!
Foto Wikipedia 

Le molteplici proprietà di questo legno maturano solo con i rami di almeno 7-10 anni caduti a terra naturalmente. Per ottenere il tipico odore, sprigionato dai suoi oli essenziali, è necessario un lungo processo di seccatura a terra nel rispetto della natura.  Utilizzato come incenso, paletto, cono o grani purifica gli ambienti e l’energia presente dalle negatività, azzarderei a dire che allevia l’ansia perché usato come rituale aiuta a trovare armonia, pace e tranquillità.

Una volta acceso inizierà ad ardere diventando brace e sprigionerà, per qualche minuto, fumo bianco e non quello nero provocato dalla fiamma viva!  L’aroma che rimane nell’ambiente è intenso, dolce, mai fastidioso e duraturo. Allontana insetti e zanzare e allevia i disturbi respiratori. affascinanti le tradizioni legate a questo legno, varie e molto antiche, dagli sciamani Inca, ai popoli indigeni, da sempre considerato un albero dalle proprietà medicinali, spirituali e rigenerative. La crescente domanda di legno di Palo Santo ha messo in crisi la sostenibilità del raccolto, e con essa il futuro delle 59 comunità ecuadoriane e peruviane che vivono di questo incenso naturale. Per questo habit loop sceglie Palosanto® che ha sottoscritto con tutte loro uno storico accordo per salvare le antichissime tradizioni di questo incenso lavorato a mano. Una raccolta etica e sostenibile è possibile, aquistando i prodotti Palosanto® aiuterai la riforestazione su 59.000ettari. Per ogni bastoncino che aquisti contribuisci dunque alla riforestazione di Bursera Graveolens e garantisci alle popolazioni locali di lavorare in sicurezza nel rispetto dei diritti umani.

Insomma il paloSanto è tornato ad essere il bastoncino preferito per purificare l’ambiente ed abbandonarsi a riti spirituali interiori !  Io lo adoro, mi piace l’odore che rimane nella stanza anche quando è ormai spento .. sembra odore di caramella !

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.